Trattare l’acqua di rubinetto: quale sistema scegliere 16 Settembre 2021 – Pubblicato in: Depuratori – Etichette:

Prima di fare qualsiasi scelta, è bene chiedersi il motivo che ci spinge a voler trattare l’acqua di rubinetto e cosa vogliamo ottenere.

Rispondiamo ad alcune domande che ci permettono di chiarire le nostre aspettative:

  • l’acqua che bevo proviene da un acquedotto?
  • Anche se è acqua di acquedotto, non mi fido?
  • Non mi piace il gusto dell’acqua di casa e, comunque, voglio migliorarne la qualità?
  • Le tubature di casa sono molto vecchie e temo che possano inquinare l’acqua?
  • Bevo acqua frizzante?
  • Voglio preservare gli elettrodomestici dal calcare?
  • Non voglio più comprare bottiglie d’acqua per non inquinare l’ambiente, per non caricarmi di pesi e per avere più spazio in casa?

Sulla base delle risposte, troviamo la giusta soluzione alle nostre esigenze.

L’acqua che bevo proviene da un acquedotto

Se la risposta è sì? allora non ci sono problemi per la salute. L’acqua è sicura, controllata e monitorata dalle autorità preposte.

Se la risposta è no, allora prima di prendere qualsiasi decisione è necessario fare un’analisi completa microbiologica e chimica di un campione d’acqua. Nel caso si tratti di acqua di pozzo, sulla base dei risultati delle necessarie analisi di laboratorio, si decide come intervenire per la potabilizzazione dell’acqua.

Anche se è acqua di acquedotto, non mi fido

L’acqua di acquedotto è sicura. Nel caso in cui venisse riscontrata la presenza di metalli, come l’arsenico, o inquinanti in quantità superiore a quanto stabilito dai parametri di legge, il sindaco vieta l’utilizzo dell’acqua fino a risoluzione del problema. Probabilmente la sfiducia nell’acqua di acquedotto è stata insinuata dal bombardamento costante delle pubblicità delle acque minerali.

Tuttavia per eliminare qualsiasi impurità dall’acqua di rubinetto e renderla purissima e lievissima, si consiglia di installare un impianto di depurazione ad osmosi inversa. Questo sistema consente di stare sempre tranquilli e di prevenire eventuali divieti di utilizzo dell’acqua, soprattutto nelle zone dove questi sono ricorrenti.

Non mi piace il gusto dell’acqua di rubinetto di casa e, comunque, voglio migliorarne la qualità

Effettivamente anche se l’acqua di acquedotto è potabile, non significa che non contenga inquinanti entro i limiti prescritti dalla legge. L’acqua di rete proviene da fiumi, laghi e sorgenti e assorbe i minerali e gli inquinanti dei terreni che attraversa. Quindi ogni acqua è differente dalle altre, può essere povera o ricca di minerali, a seconda della composizione chimica del suolo.

Ad ogni modo, l’acqua di acquedotto è sempre trattata al fine di eliminare la carica batterica ed è per questo che, a volte, avvertiamo il sapore del cloro. Molti non ne tollerano il retrogusto o non gradiscono la “pesantezza” di certe acque ricche di minerali. In tal caso, per risolvere il problema, si può installare:

  • una microfiltrazione a carboni attivi, se si desidera eliminare il retrogusto di cloro, i cattivi odori e sapori, senza alterare la composizione minerale dell’acqua
  • un’osmosi nel sottolavello della cucina, se si desidera bere un’acqua oligominerale, leggerissima e purissima.

Le tubature di casa sono molto vecchie e temo che possano inquinare l’acqua del rubinetto

L’acqua di acquedotto è garantita fino all’allaccio dell’impianto idrico dell’abitazione privata. Pertanto, se ci sono tubature molto vecchie, a volte contenenti piombo, oppure usurate dal tempo con possibilità di perdite e infiltrazioni, allora è bene, per tutelare la nostra salute, installare un’osmosi sotto il lavello della cucina. Questo sistema elimina sia l’eventuale carica batterica sia possibili tracce di metalli e inquinanti. Per bere e cucinare, si potrà prelevare acqua purissima e lievissima da un piccolo rubinetto dedicato.

Bevo acqua frizzante

In tal caso, un frigogasatore è la soluzione per la tua acqua di rubinetto. Si tratta di un apparecchio dotato di tre pulsanti da cui prelevare all’occorrenza acqua microfiltrata naturale, frizzante, fredda. La microfiltrazione si può anche sostituire, su richiesta, con l’ultrafiltrazione o l’osmosi.

Voglio preservare gli elettrodomestici dal calcare

Un addolcitore è la scelta giusta. Si tratta di un apparecchio da installare a monte dell’impianto idrico di casa che elimina il calcare. L’acqua passa attraverso una resina che scambia il calcio con ioni di sodio.

Non voglio più comprare bottiglie d’acqua per non inquinare l’ambiente, per non caricarmi di pesi e per avere più spazio in casa

Questa motivazione è lodevole ed è in linea con l’impegno di tutti gli enti e le organizzazioni nazionali e internazionali che lottano per ridurre il consumo della plastica e per salvaguardare l’ambiente. Ed è questa ragione che ha indotto il Governo a introdurre un credito d’imposta del 50% (bonus depuratori) per l’acquisto di sistemi di filtraggio, depurazione e mineralizzazione dell’acqua. Il provvedimento ha valore per tutto il 2021 e 2022.

Tutti i sistemi e i prodotti relativi al trattamento dell’acqua sono disponibili sul sito di vendita on-line, con relativi prezzi, depuratoreacqua.shop. Per ulteriori informazioni potete contattarci via mail a info@depuratoreacqua.shop o telefonare allo 3294350144.