Hai ricevuto una chiamata da un venditore di depuratori e adesso stai pensando all’acquisto? 25 Luglio 2022 – Pubblicato in: Depuratori – Etichette: acquisto
In questi ultimi anni i call center dei venditori di depuratori d’acqua sono in fibrillazione. Soprattutto dopo l’introduzione del bonus fiscale sull’acquisto dei sistemi di trattamento acqua, porogato fino a dicembre 2023, che permette di detrarre il 50% della spesa per l’acquisto di un sistema di trattamento acque fino ad un massimo di € 1000.
Ritengo che con molta probabilità anche tu, come molti altri, avrai ricevuto una telefonata per fissare un appuntamento per un sopralluogo. Le promesse sono infinite. Depuratore gratis paghi solo i filtri, € 10 al mese per un periodo non meglio definito ecc. ecc. L’intento è quello di entrare in casa e fare la vendita più conveniente per il venditore.
Premesso che per l’acquisto di un depuratore d’acqua, generalmente, non serve il sopralluogo, un escamotage per entrare in casa, sappi che il mondo dei sistemi di trattamento dell’acqua è molto variegato, e il bombardamento delle pubblicità per facili acquisti crea molta confusione.
Innanzitutto, quindi, prima di decidere cosa comprare, chiediti:
“Io di cosa ho realmente bisogno”?
Inizia con il porti alcune domande, e a seconda delle risposte, puoi scegliere la soluzione migliore al tuo problema. Puoi così acquistare, autonomamente e al prezzo giusto, presso un rivenditore o via e-mail, l’apparecchio di cui hai realmente bisogno. Partendo dal presupposto che non tutte le acque sono uguali, ma che ogni acqua assorbe dal terreno e dalle tubature gli elementi solubili, chiediti:
- Il sapore dell’acqua del mio rubinetto mi piace? oppure non sopporto il retrogusto di cloro e/o percepisco un non so che di sgradevole? Se vivi in un paese di montagna, nelle vicinanze di una sorgente le cui acque sono state analizzate e risultano purissime, allora non fare nulla. Bevi tranquillamente l’acqua di ribinetto e ritieniti fortunato. Se, invece, l’acqua del tuo rubinetto è potabile, ma sa di cloro o semplicemente non ti piace, allora puoi installare un filtro a carboni (microfiltrazione) che trattiene le molecole più grosse responsabili dei cattivi odori o sapori. Migliorerai notevolmente la qualità della tua acqua, che conserverà tutti i suoi minerali.
- Ho acqua potabile, ma le tubature del mio appartemento o del mio condominio sono vecchie e temo che possano inquinare l’acqua del mio rubinetto? Questa è una giusta osservazione. Infatti, i gestori dell’acqua e le asl sono responsabili fino al punto di consegna, ossia fino al contatore. Le tubazioni vecchie potrebbero rilasciare sostanze indesiderate, come piombo, ferro, ruggine, cattivi odori se ci sono ristagni d’acqua ecc. In tal caso, nell’attesa di programmare lavori di rifacimento dell’impianto idraulico, puoi installare un’osmosi inversa sotto lo zoccoletto o, se hai spazio, sotto il lavello della cucina. Questi ultimi apparecchi hanno un costo inferiore. L’osmosi elimina dall’acqua tutti gli inquinanti (pesticidi, solventi, ruggine, piombo ecc), i nitrati, i nitriti, il calcio, i batteri, i virus e, pertanto, qualsiasi elemento indesiderato proveniente dalle vecchie tubature. L’acqua che ne deriva è oligominerale, purissima e lievissima.
- L’acqua della mia città è molto dura, il calcio rovina gli impianti, incrosta le mattonelle, ottura tubi e tubicini, lo scaldabagno è pieno di calcare e sono costretto a ricorrere periodicamente all’intervento di un idraulico o alla sostituzione dell’apparecchio? Inoltre, utilizzo quotidianamente prodotti anticalcare aggressivi, inquinanti e costosi? In tal caso la soluzione è l’addolcitore a resine a scambio ionico. L’acqua passa attraverso una resina che scambia calcio e magnesio (responsabili delle incrostazioni) con ioni di sodio. Avrai così un’acqua priva di calcio, ma che conserverà tutte le sue proprietà originali.
- Acquisto acqua minerale gassata e bevo solo quella? Allora, puoi installare un frigogasatore che produce acqua microfiltrata fredda, a temperatura ambiente, frizzante, naturale. Basta spingere il pulsante corrispondente. Ne esistono di vari modelli e dimensioni che rispondono al gusto estetico e di spazio di ognuno. Anche i prezzi variano a seconda delle scelte.
- Non ho acqua potabile, ho un pozzo artesiano? In tal caso, se desideri sfruttare l’acqua di pozzo devi probabilmente potabilizzarla. Per prima cosa è necessario farne analizzare un campione sia chimicamente che batteriologicamente. Solo sulla base dei risultati delle analisi, si potrà decidere come intervenire. Se abiti nelle regioni Lazio, Abruzzo, Molise, Toscana, Umbria, Puglia, Campania la mia azienda depuratoreacqua.shop potrà fornirti tutte le indicazioni necessarie per le analisi e inviarti un preventivo per l’intervento di potabilizzazione, che sarà eseguito da tecnici specializzati. Ad ogni modo puoi ottenere tutte le informazioni che desideri inviando mail a info@depuratoreacqua.shop o telefonando al 3294350144 .
Visita il sito depuratoreacqua.shop per scegliere l’apparecchio giusto per il tuo acquisto
Nel sito depuratoreacqua.shop troverai tutti gli apparecchi e i filtri che ti occorrono. Se acquisti on-line sappi che non sarai lasciato solo. I tecnici di depuratoreacqua.shop sono sempre disponibili per aiutarti a risolvere, da remoto, qualsiasi problema. Quanto monterai gli apparecchi o farai le manutenzioni periodiche, sarai sempre assistito da un operatore specializzato.
Tel. 3294350144
mail info@depuratoreacqua.shop