Addolcitore: collocazione, dimensioni e detrazioni fiscali 1 Aprile 2023 – Pubblicato in: addolcitore – Etichette:

La soluzione ottimale per eliminare il calcare è l’installazione di un addolcitore, un sistema che abbassa la durezza dell’acqua tramite resine a scambio ionico che scambiano gli ioni di calcio e magnesio con quelli di sodio.

L’addolcitore è composto di due unità:

  • bombola in vetroresina contenente le resine, il cui funzionamento è comandato da una valvola automatica
  • tino contenente la salamoia necessaria a rigenerare le resine con sale.

Queste due unità possono essere separate o inglobate in un unico contenitore. La prima soluzione ha il vantaggio di gestire meglio gli ingombri e di facilitare la pulizia del tino. La seconda permette di scegliere un design più elegante.

Tuttavia, ci sono molteplici soluzioni, a seconda dello spazio disponibile. I tecnici di depuratoreacqua.shop vi aiuteranno a trovare la soluzione migliore.

Dove va collocato l’addolcitore

L’addolcitore domestico va collocato all’imbocco del circuito principale dell’acqua dopo il contatore.

Quello condominiale si allaccia alla tubazione proveniente dall’acquedotto cittadino, prima dei singoli contatori degli appartamenti.

L’apparecchio necessita di un collegamento elettrico e di uno scarico per i lavaggi periodici.

Infine, l’installazione di un bypass consente di disattivare l’addolcitore, senza interrompere il flusso d’acqua, ogni qualvolta si effettuano interventi tecnici.

Ingombro e tabella di dimensionamento

L’ingombro dipende dal modello scelto, dalla durezza dell’acqua e dal dimensionamento, ossia dal volume di acqua necessario per soddisfare il fabbisogno delle utenze nei periodi di punta in cui si verifica il massimo consumo contemporaneo di acqua.

Detrazioni fiscali

La circolare nr. 20E del 13 maggio 2011 par. 2.3 dell’Agenzia delle Entrate prevede che chi installa un addolcitore nella propria abitazione o in un condominio può beneficiare della aliquota IVA ridotta al 10% e della detrazione Irpef del 50%,

a condizione che l’intervento comporti modificazioni strutturali integranti opere di manutenzione straordinaria dell’abitazione e/o degli impianti relativi.

Gli interventi di manutenzione straordinaria, in base all’art. 3 c 1 lettera b dpr 380/201, sono :

“le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino la volumetria complessiva degli edifici e non comportino mutamenti delle destinazioni d’uso. Nell’ambito degli interventi di manutenzione straordinaria sono ricompresi anche quelli consistenti nel frazionamento o accorpamento delle unità immobiliari con esecuzione di opere anche se comportanti la variazione delle superfici delle singole unità immobiliari nonché del carico urbanistico purché non sia modificata la volumetria complessiva degli edifici.”

In pratica, le detrazioni sono consentite nei seguenti casi:

  • spostamento dei tramezzi interni all’edificio
  • ristrutturazione o ampliamento di bagni e cucine
  • rifacimento di impianti termoidraulici e/o elettrici

I proprietari e i titolari di diritti personali o reali di godimento degli immobili possono portare in detrazione l’Irpef annualmente per un massimo di 10 anni. Per godere delle detrazioni è necessario che le spese siano tracciabili.

Prezzi, dimensioni e modelli

Potete trovare i modelli degli addolcitori con relativi prezzi e dimensioni nel sito di vendita on-line www.depuratoreacqua.shop.

DEPURATOREACQUA.SHOP, L’E-COMMERCE INTERATTIVO SEMPRE AL TUO FIANCO PER LA SCELTA GIUSTA

Il negozio on-line depuratoreacqua.shop è una vetrina completa di tutto l’occorrente per il trattamento dell’acqua con relative illustrazioni, spiegazioni e prezzi. Inoltre, i tecnici del negozio sono sempre a tua disposizione per fornire chiarimenti ed informazioni. E, cosa alquanto inedita, saranno al tuo fianco, da remoto, durante le fasi di montaggio degli apparecchi e delle parti di ricambio. Ti supporteranno anche le prime volte che cambierai i filtri o che dovrai intervenire per risolvere un problema. Insomma, non sarai mai lasciato solo.

Per informazioni invia una mail a

info@depuratoreacqua.shop

o telefona allo 3294350144

www.depuratoreacqua.shop

Lo schema accluso al post proviene da un documento di pubblico dominio.