Carrello 0
PFAS Continua a leggere...

Come eliminare i PFAS dall’acqua di rubinetto 23 Gennaio 2025 – Pubblicato in: Filtri

Le recenti analisi condotte da Greenpeace sull’acqua potabile rivelano dati preoccupanti: in tutte le regioni italiane è stata riscontrata la presenza di PFAS. Le situazioni più critiche si registrano in Liguria, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto, Emilia-Romagna, Calabria, Piemonte, Sardegna, Marche e Toscana. Cosa sono i PFAS I PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) sono composti chimici noti come “inquinanti eterni” per la loro resistenza alla degradazione. Questi contaminanti si disperdono nell’ambiente attraverso lo smaltimento di…

Continua a leggere
amianto nell'acqua Continua a leggere...

Come eliminare le fibre d’amianto dall’acqua di rubinetto 13 Luglio 2023 – Pubblicato in: Filtri

In Italia l’utilizzo dell’amianto o Eternit è stato proibito dalla legge nel 1992. Prima di allora questo materiale, molto resistente e versatile, è stato utilizzato nella costruzione di serbatoi, tubazioni degli acquedotti e degli edifici. Le fibre di amianto, 2000 volte più fini di un capello, sono cancerogene se inalate o ingerite. Tutta la popolazione è esposta in modo indiretto e inconsapevole all’amianto. Infatti, alcuni materiali di amianto utilizzati nelle seconda metà del secolo scorso,…

Continua a leggere
membrana o filtro Continua a leggere...

Qual è la differenza tra il filtro e la membrana nei depuratori d’acqua e ogni quanto tempo vanno cambiati 19 Giugno 2023 – Pubblicato in: Filtri

C’è una differenza sostanziale tra membrana e filtro: Esistono due grandi tipi di filtrazione: quella convenzionale (filtrazione diretta tramite filtri) e quella attraverso le membrane (osmosi, ultrafiltrazione). I filtri (filtrazione convenzionale) Esiste in commercio una vasta gamma di filtri per acqua e qui ci limitiamo a elencare i più performanti: Filtrazione per membrana I due sistemi principali sono: – Osmosi inversa Questo sistema produce l’acqua più pura in assoluto. La membrana osmotica è composta da…

Continua a leggere
filtro depuratore acqua Continua a leggere...

Qual è il filtro adatto per il tuo depuratore? 30 Maggio 2023 – Pubblicato in: Filtri

Si è soliti parlare di depuratore d’acqua in modo generico, come se esistesse un unico sistema valido per tutte le problematiche. Ebbene non è così. I sistemi di trattamento dell’acqua sono numerosi e, a seconda del problema, si ricorre a un tipo di depuratore oppure un altro e a volte è necessario combinarne alcuni tra loro. Tuttavia, per scegliere il depuratore giusto è utile conoscere la propria acqua. Conoscere l’acqua del proprio rubinetto Le acque…

Continua a leggere
PFAS in Veneto Continua a leggere...

Le sostanze perfluoroalcaliniche (Pfas) avvelenano le falde acquifere in Veneto 15 Marzo 2023 – Pubblicato in: Filtri

Il processo in corso a Vicenza nei confronti dell’azienda Miteni, che per anni ha sversato sostanze altamente tossiche nella seconda falda più grande d’Europa, è costantemente monitorato dai media. Il settimanale L’Espresso del 28 febbraio scorso ha dedicato un inquietante servizio agli effetti letali dei Pfas sulla salute dei cittadini residenti nell’area tra Verona, Vicenza e Padova. Il titolo dell’inchiesta “Pfas, il veleno nell’acqua e nel sangue. Ma i controlli sono una beffa che discrimina…

Continua a leggere
piombo ed eternit nelle tubature Continua a leggere...

Il piombo e il cemento amianto (eternit) nelle tubature domestiche possono rappresentare un rischio per la salute? 27 Settembre 2022 – Pubblicato in: Filtri

La possibile contaminazione da piombo e da cemento amianto (eternit) nelle acque potabili è dovuta principalmente al rilascio di questi elementi da vecchie tubazioni, sia private che pubbliche, soprattutto se antecedenti agli anni ’70. Infatti, il piombo e il cemento-amianto sono stati largamente utilizzati, nel secolo scorso, nel settore edile – industriale per le loro caratteristiche di resistenza e economicità. Pertanto, anche per la costruzione delle condutture si è a lungo ricorso al loro utilizzo.…

Continua a leggere
direttiva UE Continua a leggere...

Nuova direttiva UE sull’acqua potabile 25 Luglio 2022 – Pubblicato in: Filtri

La nuova direttiva Direttiva europea 2020/2184 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano ha abrogato la Direttiva 98/83/CE del 3 novembre 1998 che, in oltre venti anni, ha subito ripetute e sostanziali modifiche. Gli stati membri dell’Unione hanno tempo fino al 12 gennaio 2023 per recepire le nuove disposizioni. La nuova Direttiva esclude dall’ambito di applicazione le acque minerali naturali e le acque medicinali,soggette a altre normative. Presupposti e obiettivi La nuova Direttiva è…

Continua a leggere
migliori filtri acqua Continua a leggere...

Filtri per acqua. Come scegliere il più adatto? 1 Marzo 2022 – Pubblicato in: Filtri

Se avete deciso di migliorare la qualità dell’acqua di rubinetto e non comprare più l’acqua in bottiglia, potreste trovarvi a dover scegliere tra vari sistemi di filtrazione dell’acqua. Il mercato oggi offre una vasta gamma di soluzioni. Ma quale filtro per acqua scegliere? Quale sistema risponde alle vostre esigenze e ai vostri gusti? Questa selezione che vi proponiamo potrà sicuramente chiarivi le idee e indirizzarvi verso la scelta più oculata. La nostra selezione Filtro a…

Continua a leggere
pesticidi in acqua minerale Continua a leggere...

Presenza di pesticidi in alcune acque in bottiglia 24 Gennaio 2022 – Pubblicato in: Filtri

Una rivista svizzera ha testato recentemente alcune acque minerali per accertare l’eventuale presenza di inquinanti e sostanze tossiche. Ne è risultato che l’acqua minerale Volvic, prodotta in Francia, conteneva residui di atrazina, un erbicida. Sebbene l’Unione Europea abbia vietato l’utilizzo di questo prodotto dal 2004, spesso anche nelle acque potabili si rilevano tracce di atrazina. Ed è inquietante trovare tracce di pesticidi anche nelle acqua profonde. Meglio l’acqua in bottiglia o l’acqua di rubinetto? La…

Continua a leggere
pfas acqua in Veneto Continua a leggere...

Allarmanti i dati sull’inquinamento da PFAS dell’acqua in Veneto. Come tutelarsi? 23 Dicembre 2021 – Pubblicato in: Filtri

Una vasta area del Veneto è stata contaminata da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) a partire dagli anni ’60, provocando decessi e gravi danni alla salute. Le patologie riscontrate sono principalmente tumori ai reni, ai testicoli, malattie della tiroide, ipertensione in gravidanza ecc. I ricercatori del CNR lo hanno definito il più grande inquinamento Pfas d’Europa per importanza ed estensione. Il problema è serio, tanto che L‘Alto Commissario dell’ONU ha inviato in Veneto, tra il 30 novembre…

Continua a leggere